
Andrà in onda sui nostri canali, domani sera mercoledì 19 febbraio alle 21:30, la terza diretta della nuova stagione. Insieme all’autore Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini presenteremo il suo libro La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola, recentemente edito da Fallone editore.
“La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola” (Fallone Editore, 2023) di Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini è un saggio costruito secondo un’architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all’origine della parola», come scrive Antonio Devicienti nella nota a margine.
È un’indagine filosofico-linguistica che, attraverso un codice sovracifrato che rimanda all’origine dello stato poetico e alla sua congiunzione con l’ontologia e a un’analisi comparativista tra Poesia e Mito e tra Sacro e Profano, ripercorre lo spazio sospeso della poesia antimodernista e in accordo con la Tradizione. L’opera si confronta con l’antica sapienza indiana e quella greca e autori come Hölderlin, Leopardi e Baudelaire e critici come Roberto Calasso, Giorgio Colli, Guido Ceronetti, Cristina Campo, Émile Cioran e molti altri.
Más info en https://ift.tt/6CAPXzJ / Tfno. & WA 607725547 Centro MENADEL (Frasco Martín) Psicología Clínica y Tradicional en Mijas. #Menadel #Psicología #Clínica #Tradicional #MijasPueblo
*No suscribimos necesariamente las opiniones o artículos aquí compartidos. No todo es lo que parece.
No hay comentarios:
Publicar un comentario